6° Festa della transumanza e della patata di montagna

6° Festa della transumanza e della patata di montagna

Dal 3 al 4 ottobre 2020 Evento passato

Usseglio (Apre il link in una nuova scheda)

La Pro Loco di Usseglio, in collaborazione con Le.vi.us presentano la 6° edizione della "Festa della transumanza e della patata"

Weekend per tutta la famiglia - Una montagna da vivere

PROGRAMMA

SABATO 3 OTTOBRE 2020

Presenza della televisione Telecupole e di Sonia De Castelli che presenterà la giornata.

Ore 14.00 - 
Ritrovo presso il piazzale “Albergo Furnasa” dove saranno a disposizione le canne da pastore, i cappelli e le campanelle che ci accompagneranno nel viaggio verso le “muande”.
Si assisterà al carico di tutto l’occorrente portato in alpeggio sui carri e sui basti di muli e cavalli. Verranno caricati gli ultimi deliziosi formaggi creati con il latte profumato di erbe alpine; infine si avvierà una spontanea ed emozionante sfilata con i margari impegnati ad allacciare al collo delle mucche i grandi “Rudun” (campanacci) ed i festoni preparati in precedenza dai bambini.
Si gusterà la merenda a base di pane con burro, zucchero, marmellata e dolcetti.

Ore 15,30 - Partenza. Accompagnati dal fragore dei rudun, si scenderà verso il paese, dove le mandrie saranno accolte con tanta musica e calore. Si potrà assistere al rito della mungitura, come si svolgeva un tempo, e la preparazione del burro nella zangola.
I piccoli visitatori e gli accompagnatori potranno partecipare attivamente ai Laboratori dedicati agli itinerari dei formaggi intorno al Monte Lera.
A cura della Biblioteca Comunale la Compagnia Teatrale “I Retroscena” presenterà la narrazione “La Transumanza della Gina e della Matilde”. Due mucche alle prese con il viaggio di ritorno dopo un‘estate a pascolare e brucare su verdi prati di montagna, le aspetta il ritorno tutt’altro che semplice.

Ore 19,30 - Cena del MARGHE’ in allegria, amicizia e sicurezza presso il salone
polivalente comunale, in compagnia di Enzo e Sonia De Castelli.
Prenotazione obbligatoria.
Obbligatorio l’uso dellla mascherina.

DOMENICA 4 OTTOBRE 2020

Apertura del mercato contadino con la partecipazione di produttori di patate di montagna di varie tipologie e qualità,
mele di antiche varietà piemontesi, prodotti degli orti ussegliesi, formaggi d’alpeggio e tanto altro.

Ore 11.00 - Santa Messa, benedizione delle mandrie e bandiere delle sedi locali della Coldiretti.

Ore 12,30 - Pranzo del pastore presso i Ristoranti e area fiera con piatti a base di patate, gnocchi, tagliere di formaggi d’alpeggio e raclette di toma su pane rustico di montagna.

Ore 15,30
- I Countrabandiè d’la Lera in collaborazione con Il Bivacco Matematico presentano la narrazione teatrale: “Il lungo viaggio, carezzare le pietre”, un’avventura dalle Americhe ad Usseglio.

Ore 16,30
- Saranno a disposizione le fragranti frittelle di mele.

Ore 17,00
- Premiazione dei produttori di patate presenti: premi particolari al produttore della patata più grande e di quella più curiosa.



Contatti:

Pro Loco Usseglio: prolocousseglio@libero.it - 347 311 3981

Le.vi.us: morino_laura@yahoo.it - 338 174 6454

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Pro Loco di Usseglio
Email prolocousseglio@libero.it
Telefono 347 311 3981

Mappa

Indirizzo: Usseglio, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'57,2''N 7°13'0,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito