FESTA DELLA TRANSUMANZA e DELLA PATATA DI MONTAGNA

FESTA DELLA TRANSUMANZA e DELLA PATATA DI MONTAGNA

Dal 30 September 2023 al 1 Oktober 2023 Evento passato

Usseglio (Öffnet in neuem Tab)


9^ Edizione della "Festa della Transumanza e della Patata di Montagna"

- Prezzi di favore nelle strutture ricettive;

- Area Camper attrezzata in centro al paese;

- Week-end per tutta la famiglia, una montagna da vivere.

PROGRAMMA

VENERDì 29 SETTEMBRE

Ore 10,00-12,00 

Visita guidata alla Centrale Idroelettrica Crot di Usseglio e Mulino Vulpot (su prenotazione)
Per iscrizioni 338 9726184


SABATO 30 SETTEMBRE

Dalle ore 9,30 alle 12,30 

Facile escursione guidata tra nuovi e vecchi alpeggi a Pian Benot
Per iscrizioni 338 9726184
Presenterà la giornata Elia Tarantino con le telecamere di Primantenna

Dalle ore 14,00 TRANSUMANZA 

Ritrovo presso il piazzale “Albergo Furnasa” dove saranno a disposizione le canne del pastore, i cappelli, le magliette che ci accompagneranno nel viaggio verso le “muande”. Si assisterà al carico di tutto l’occorrente portato in alpeggio sui carri e sui basti di muli e cavalli. Verranno caricati gli ultimi deliziosi formaggi creati con il latte profumato di erbe alpine; infine una merenda per tutti i bambini e si avvierà una spontanea ed emozionante sfilata con i margari impegnati ad allacciare al collo delle mucche i grandi “Rudun” (campanacci) ed i festoni preparati in precedenza dai bambini.

Ore 15,30 Partenza


Accompagnati dal fragore dei rudun, si scenderà verso il paese, dove le mandrie saranno accolte con tanta mu-
sica e calore. Si potrà assistere alla Gara di Mungitura riservata ai Margari come si svolgeva un tempo, e la
preparazione del burro nella zangola. Distribuzione per tutti della “Fiocca” con animazione e allegria.

Ore 19,30 

Cena del MARGHE’ in allegria e amicizia presso il Salone polivalente comunale.

La serata sarà rallegrata dal coro "Le Nostre Valli"


DOMENICA 1 OTTOBRE

Apertura del mercato contadino con la partecipazione di produttori di patate di montagna di varie tipologie e qualità, mele di antiche varietà piemontesi, prodotti degli orti ussegliesi, formaggi d’alpeggio e tanto altro.

Ore 12,30 

Pranzo del pastore presso l’area fiera con piatti a base di patate, formaggi d'alpeggio e raclette di toma. I ristoranti proporranno un menù tipico valligiano.

Ore 14,00 

Saranno a disposizione le fragranti frittelle di mele

Ore 15,30 

Esibizione del gruppo folkloristico Gli scoiattoli di Mezzenile

Ore 17,00 

Premiazione dei produttori di patate presenti: premi particolari al produttore della patata più grande e a quella più curiosa.

Venerdì, Sabato e Domenica si potrà visitare il Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti"
Il Museo Tazzetti ospita varie collezioni che raccontano il patrimonio artistico, culturale e naturalistico della Valle di Viù.
Disponibili presso il BookShop del Museo pubblicazioni sulla storia di Usseglio e della Valle. 

https://museotazzetti.it/
info@museotazzetti.it



Per tutto il week-end si potrà partecipare alla mostra temporanea "IL SENTIERO DEGLI IMPOLLINATORI", patrocinata dal Consiglio Regionale del Piemonte.
















Costo

Gratuito

Anlagen

Kontakte

Name Beschreibung
Organisation Comune di Usseglio
E-Mail info@comune.usseglio.to.it
Website https://www.comune.usseglio.to.it/it-it/home (Öffnet in neuem Tab)
Telefon +39012383702

Karte

Indirizzo: Alpe chiutet, 10070 Usseglio TO
Coordinate: 45°13'56,2''N 7°13'1,8''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito